NOTE BIBLIO CRITICHE SULL’ARTISTA
Giuseppe Scalich

Pittore e
scultore/ebanista nasce a Zara nel 1941.
Dopo i burrascosi eventi politici nella ex Yugoslavia migra, come
profugo nel 1950 con la famiglia, in Italia a Milano dove diventa
dirigente per la compagnia tedesca Lufthansa. La passione per la pittura però è
radicata in lui da sempre così parallelamente inizia alla fine degli anni ‘50 a
dipingere per esprimere entrambi le proprie emozioni nonché il suo innato amore
per l'arte pittorica. Il vero primo approccio con il mondo dell’arte risale agli
inizi degli anni '60. E’ un pittore essenzialmente figurativo/naturalista, post
impressionista, autodidatta ma con l’impronta del nostro tempo. Incoraggiato da
alcuni critici si fa conoscere a Milano con alcune mostre personali. Amante del
colore nelle sue più variegate forme nonché padrone della prospettiva e dei
particolari affronta con disinvoltura tutti i soggetti ma la sua creativa
genialità ed inventiva si coglie nelle nature e nelle marine dove esprime tutta la
sua emotiva passione nonché nei cavalli dove lascia trasparire tutta la sua
forza e tutto il suo estro grintoso ed impetuoso .Il tutto si amalgama e si
completa grazie anche ai numerosissimi viaggi nei vari continenti
dai quali torna sotto molti aspetti arricchito, catturando così quella
moltitudine di colori di paesaggi e di
persone che verranno poi memorizzati ed impressi sulle sue tele . La
sua arte ha una forte impronta impressionista sapientemente orchestrata fra luci
contrasti e cromie . La sua Musa Ispiratrice
è il Genio con la ‘G’ maiuscola Vincent van Gogh dal quale trae le principali
caratteristiche, e ne fa proprie le tecniche ed i colori. Arriva persino a
copiarlo nelle sue tele più famose per misurarsi con il suo idolo. Nei ritagli
di tempo crea e scolpisce su legno.

Giuseppe Scalich e Liliana De Martino
ovvero Pino e Lulu
Attualmente l'artista vive e risiede a Cerveteri dal
1987. Colpito da grave malattia è disabile dal 2000. Nonostante abbia perso
l’uso di entrambi gli arti destri, non ha mai abbandonato la pittura e decide
di dipingere e colorare la vita con la sola mano sinistra .Un uomo che ha
nutrito un grande amore per la vita e per la pittura nonché una forza di
volontà ferrea fanno il resto. L’impronta delle sue opere è la medesima e
neanche un intenditore potrebbe notarne la differenza. Purtroppo è costretto ad
abbandonare la scultura che richiede l’uso di entrambi gli arti.


Giuseppe Scalich nel giardino di casa
Ladispoli - Alla Mostra Collettiva del delegato all'arte Filippo Conte
Tecnica mista a
tempera, olio, acrilici ed acqua.
Genere
figurativo/naturalista
Hanno scritto o parlato di Giuseppe Scalich : Alessandro Rovati , Marina
Castaldi “creatività e colore coesistono armoniosamente"
" vibrazioni emozionali nelle marine......fondendo così varie
atmosfere,dando vita al sentimento"
Le sue opere si trovano in enti pubblici, e collezioni private
in Italia ed all’estero.
E' stato recensito in riviste e libri specializzati, il suo nome
per citarne alcuni è pubblicato ne :
Les Artistes Européens
ed. 1976,
L'Elite New
Arte Selezione Internazionale( Artitalia Edizioni) "mailto:info@lelite.it
" :
edizione 2008 - 2009 -2010 - 2011 -2012 -2013 -2015
Mostre Personali : Galleria “80” – Milano Linate
Aeroporto(Milano-Italy)
Mostre Collettive : I Concorso Cocktail Galliano 1975.(Milano-Italy)
Mostre Collettive : Manifestazione Ludi Ceretani 2006(Cerveteri-Rome-Ialy)
Premi e riconoscimenti vari gli sono stati attribuiti tra cui
Mostre Collettive : Aeroporto di Linate 1972 - Milano
Mostre Collettive : Targa Galleria “80”; - 1980 - Milano.
Premio e riconoscimento
Mostre Collettive : “Ludi Ceretani 2006”
premio e riconoscimento per il concorso Ludi Ceretani 2006 in
Cerveteri(RM) ed altri.
La partecipazione avviene con
alcune opere sotto a dei
Gazebi
Mostre Collettive : Patrocinato dal Comune di Cerveteri
(RM) dal
30/08/07 al 9/09/07
Riconoscimento : Del quotidiano IL MESSAGGERO di
Roma del 6/05/08 Pag. 23 "Cultura&Spettacolo" con MENZIONE e
PUBBLICAZIONE FOTO
quadro formato .zip
CLIC QUI
e
quadro formato .jpg CLIC QUI
Mostre Collettive : Comune di Cerveteri (RM) dal
22/08/08 al 31/08/08
Mostre Collettive :
"Alchimie D'Etruria"
presso Case Grifoni , Piazza S. Maria - Cerveteri (RM) dal 24/10/08 al
29/11/08
Mostre Collettive
: Comune di Cerveteri (RM) dal
24/08/09 al 30/08/09
Mostre Collettive : Patrocinato dal Comune di
Cerveteri (RM) per la
" Festa del Carciofo Ceretano " dal
09/04/10 al 11/04/10.
Il quotidiano
"La Voce " fa uscire un articolo per l'occasione .
Mostre Collettive Maggio 2010. Concorso
" Good Morning Ladispoli" patrocinata dal Comune di Ladispoli e Spazio Arte in
occasione
del 40mo della città di Ladispoli e della quale ne parla il
Gazzettino della città. Giuseppe Scalich partecipa
con il
Numero 37 con il suo
"LIBERO DI CORRERE"
Riconoscimento : Maggio 2010 :
ATTESTATO per G. Scalich
per il concorso "Good Morning Ladispoli" firmato dal
Sindaco.
Riconoscimento : Giugno 2010 :
ATTESTATO ed Assegnazione
Titolo "Maestro Italiano del colore" a Giuseppe Scalich -
dall' Accademia di Salonicco -Grecia.
Mostre Collettiva : Luglio 2010 :
ARTE IN PIAZZA con la collaborazione di
Art-Studio iniziativa che prevede più di
20 artisti
che mettono in mostra le loro doti, attitudini e passioni al Largo della
Boccetta 3 Cerveteri Roma
Qui di seguito una critica sull'artista di Cerveteri GIUSEPPE SCALICH tratta dal
quotidiano "LA VOCE" del 10 Febbraio del 2007 e recante la firma della
GIORNALISTA
FABIANA
LAZZERINI

(Giuseppe Scalich 2007-pittore) ".....voglio
dipingere il bello del mondo..."

...cari amici visitate il sito del mio
amico Giuseppe Scalich
un grande uomo nella sua storia di vita e
nondimeno un grande pittore
...see the site of Giuseppe Scalich
friend of mine, a great man nonetheless a
great painter
http://www.giuseppescalich.eu/
Tutti
i quadri sono esclusivi e di mia creazione
. A nessuno è concesso in alcun modo il
diritto di alterare o riprodurre
anche
parzialmente le mie opere senza
avermi prima chiesto l'autorizzazione.
Mailto:
info@giuseppescalich.eu
All of the paintings therof
are original and of my own creation . No one is
authorized to alter or reproduce them in
any way without my permission.
Copyright 2006
©2015
Giuseppe Scalich
©
©. All
rights reserved
Questo sito in linea da Dicembre 2006 è in allestimento -
This website on line since December 2006 is
under restyling.
Questo sito non fa
uso di cookies di profilazione per i quali è richiesto il consenso
del navigatore
come meglio specificato nella pagina del garante della
privacy |